Parentesi blu

La Parentesi blu del maestro d’arte Nicola Vetrano rappresenta significativamente il periodo iniziale e finale della sua vita d’artista. I toni scuri del blu, in contrasto con piccole porzioni nelle tonalità chiare del bianco, del rosso o del beige, hanno sporcato la prima e l’ultima tavolozza della sua carriera pittorica. Questo periodo è stato un’alba e un tramonto per Nicola che, dopo un’intera vita trascorsa all’insegna dello sperimentalismo coloristico, spaziale e tecnico, ritorna al colore più profondo, il blu: contemporaneamente catartico per assecondare l’introspezione, e senza confini per la maestosità degli infiniti spazi marini e siderali.