Flashback

L’idea di descrivere in immagini gli eventi collettivi e personali nasce dall’indagine iniziata svariati anni prima, sulle origini e sulle radici della cultura pugliese. Questo studio mi ha portato a realizzare una serie di opere come Genesis e Origini inerenti al percorso storico degli uomini delle nostre terre. Da questo excursus della storia e delle tradizioni pugliesi, nasce l’idea di realizzare dei dipinti che, dal 1980 al 1989, raccolgono dieci anni di emozioni, di memorie e di approfondimenti cromatico-visivi. Ogni tela ha dimensioni 50×70 ed è realizzata alla fine del rispettivo anno civile. Ogni dipinto si basa su appunti e schizzi fatti a matita o a penna, disegnati riflettendo sugli accadimenti collettivi e personali verificatisi durante l’anno e sullo studio dello spazio, nel quale ogni singolo elemento verrà realizzato. È la memoria collettiva e individuale che indaga se stessa e i suoi ricordi storici e ricrea i flashblack che calzano a pennello, riportando alla mente eventi, suoni, profumi, emozioni e via dicendo. Questo meccanismo di rievocazione rende palese alla psiche di ogni spettatore memorie e ricordi, con il fine di farlo sentire partecipe della Storia collettiva e personale.

Nicola Vetrano