Drappi e ventagli

Nella raccolta Drappi e ventagli i dipinti mostrano colori tenui e delicati oppure toni intensi e contrastanti. Lo studio della rappresentazione e del movimento di drappi e panneggi ha da sempre affascinato Nicola Vetrano come anche i più celebri artisti. Ne sono esempio i dettagliati disegni di Leonardo da Vinci e le imponenti sculture di Michelangelo, passando attraverso la delicatezza dei dipinti di Raffaello e le inedite prospettive di Mantegna, per concludere con i colpi di luce “scenica” di Caravaggio e il romanticismo del taffetà di Hayez. I tessuti, “fotografati” in un istantaneo turbinio vitale, che pare umano, si intersecano come in una danza leggera e delicata con gli oggetti quotidiani. Anche i ventagli sono generatori di energia vitale, scaturita dai leggeri movimenti dei tessuti che “respirano” come diffondendo un alito creatore.